24 novembre 2011
Certo: Da 150 anni
siamo italiani
ma…
Forse
sono solo 2750 anni, che meno di noi erano italiani .
Nell’Euro ci sono
i disegni dell'Italia più famosa nel mondo come il Colosseo, Dante Alighieri, o Leonardo da
Vinci.
Domandiamoci più
spesso il perché, c'è sempre qualche imbecille che non riesce a stare zitto,
specie nei momenti più delicati, il protagonismo infantile riesce a distruggere
un cervello che non è cresciuto abbastanza, per colpa di qualche altro, che vive
per sentito dire, solo i bambini fanno tutto questo, non hanno un motivo per
leggere sono analfabeti.
Una minaccia che
viene dall'alto
La Lega Slega
l'Italia
La Lega Slega
l'Italia non dalle catene di un ipotetico stivale. Poiché Invece di combattere
giuridicamente a livello internazionale, per unire le terre italiane Regalate,
vendute, scambiate, illegalmente nel passato, si continua a voler dividere
l'Italia, minacciando l'unica cosa giusta forse, che la storia c’insegna nei 150
anni passati. Abbiamo giuridicamente Reintegrato in patria un Re che
democraticamente è stato esiliato, con tutti gli ònori e onori, che invece di
essere del popolo, restano di una famiglia ancora una volta più importante dei
cittadini.
Non comandano più
nulla, ma in pratica si chiede un mal tolto, come un mal dato...
... L’intelligenza
è costruttiva quando intelligentemente sono messi a conoscenza i fatti, giusti o
sbagliati, che proponendoli continuamente, oltre a servire per non dimenticare,
deve essere solo l’essenza di una conferma degli errori fatti, rispetto al
prezzo che il cittadino paga, e non entrare nella storia ad ogni costo, come per
esempio un mafioso s'impone.
L'arroganza non è
mai giusta, ma quando è contro di noi è possibile ricambiare, e non può essere
definita uno sbaglio.
L’arroganza di
quanto scritto è proporzionale a quella insegnata dei personaggi messi in
evidenza.
Il massimo del
consenso di tutti i tempi si è disintegrato, autodistrutto,
e ora la maggioranza democraticamente è all'opposizione, oltre a
tutto, di un governo che non esiste, che non c'è, disegnato dal Presidente della
Repubblica che ha la funzione del padre di tutti noi, per il bene di un paese
che si deve contraddistinguere come da sempre ha fatto, ma soprattutto dove un
padre a Roma non mancava o, per meglio dire non bastava, ora ce ne sono due.
Come quando e
perche gli italiani si devono sentire caratterialmente degli indecisi:
Per fare una
critica, allora gli avvocati sono troppi, quelli italiani.
Mentre per
dimostrare di essere veramente una potenza di rilievo,
allora non si
contano più i laureati in giurisprudenza che abbiamo.
Oppure il
solo passato di un
diritto che, fino a pochi secoli fa era solo Romano.
Solo le donne
forse risolveranno questo problema, anche se è suggerito da me,
"mica mi chiamo Mario"...
Grazie Rino il Gaetano
che amava i difetti degli Italiani.
Chi sa
quale altra bella canzone oggi avrebbe scritto. "La bocca della verità spesso
non fa comodo e viene tappata".
La cosa più
umiliante per un italiano nel mondo è di ascoltare.
Copiare e
suggerire spesso inconsciamente, le cose degli'altri paesi.
(Quando un politico porta come esempio alcune leggi di paesi europei o americane
migliori delle nostre)
ma è anche la
forza dell'intelligenza che del dubbio ne scopre le ragioni,
e non smette mai di
confrontarsi con
le diverse espressioni specie politiche
ed Umili.
L'arroganza di
alcuni paesi specie Europei la conoscono tutti,
ma nessuno ha il
coraggio di contrastare, solo perché un italiano porge sempre
il massimo
rispetto in uno che riesce a non capire, come sa essere infantile
Chi ha vinto le Elezioni nel 2008 in Italia non sono stati
Berlusconi Fini e Bossi ma tutta l'opposizione e Fini con Berlusconi.
In tutta sostanza La lega ha vinto, non ha giurato per
essere in parlamento e si è sciolta dalla sua stessa alleanza, ha scisso nel 150
esimo anniversario dell’Italia col federalismo i cittadini italiani, e vuole
vendere o comprare la Padania come venditore e acquirente, una vergogna che non
ha paragoni tipici, dell'intelligenza negativa.
Roma Capitale non è un'emergenza italiana, ma la Padania
lo è meno, oltre ad essere sicuramente espressione di voglia, forza e cammino
certo per una volontà di fare le cose che qualche altro ha volutamente
rallentato, e poi da dove si dovrebbe cominciare se non da una capitale. Dal
federalismo?
Tutti sono andati contro Berlusconi ma il vero problema
era Bossi, poi ci si può sempre sbagliare è vero, ma tra tanti campioni chi
realmente vince è chi meno commette errori, specie quelli più importanti. In
Italia ci sono pochi Professori e troppi Giudici, E no nelle aule dei
tribunali, ovunque e specie nelle scuole. il difetto di una scuola che
non funziona, o per meglio dire, non insegna, è che il professori giudicano, e
gli studenti lasciano un cammino civile, preferendo l'arte di essere se stessi
nelle piazze, nella strada.
vedi
anche:
http://www.qui-sito.it/RispettareMoltoDiPiùCheCriticareDiMarioVerdesi.htm
Pag.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
A
B
C
D
E
F
G
H
J
I
K
L
M
N O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z